Alcune immagini da Ducky Tail, il sito su cui ho lavorato durante l'estate.
Abbiamo chiuso il sito pochi giorni fa, ed ora stiamo aspettando l'elicottero per trasportare le "jacket", ossia le capsule di gesso che contengono i reperti.
Una di esse, contenete parte della coda, diversi elementi pelvici e delle zampe posteriori, ha dimensioni ragguardevoli: 1,50 x 2,40 metri. Non abbiamo avuto modo, infatti, di separare questi elementi e ottenere diverse jacket, decidendo di sfruttare l'opzione elicottero... un grosso elicottero!
Brian Baziak alle prese con il guado:
Al secondo tentativo abbiamo optato per la costruzione di un vero e proprio ponte...
La foto offre uno spunto interessante: il problema della vegetazione. Radici di vari tipi amano crescere intorno ai fossili e spesso al loro interno, pregiudicandone le condizioni di conservazione. Come estirpare queste radici senza compromettere il reperto costituisce un problema non sempre facile da risolvere... In questo caso, alcune (fortunatamente poche) vertebre non ce l'hanno fatta. I loro frammenti sono stati tuttavia raccolti in carta d'alluminio e saranno portati in laboratorio con tutto il resto. La freccia (anche se in questa foto, a differenza di tutte le altre, non indica il Nord) misura 10 cm.
Ed ecco che iniziano i lavori...
Visione frontale: la prima immagine mostra i primi giorni, la seconda gli ultimi. Nella prima foto Justin Heck, Jared Heuck e Amanda Morgan. Nella seconda Nathan Carroll, Bob Harmon e Alida Bailleul. Potete notare le dimensioni delle jacket da quella ai piedi di Nathan o da quella su cui Alida sta seduta. La prima contiene una tibia ed una fibula semi-articolate,un ischio, una falange e parte di un metatarso; la seconda le altre tibia e fibula,parte di una falange ed un quarto reperto che non siamo stati in grado di dissotterrare a sufficienza per riconoscerlo.
Un po' d'ombra fa sempre comodo, specie quando le temperature vanno oltre i 40 gradi per un mese intero...
Da sinistra: Joseph Tonna, Vann Smith, Justin Heck -di spalle- , Andy Parpart, Bob Harmon -di spalle- davanti a Michiel Pillet, Jacob Heck, Amanda Morgan e Paul Brooks -di spalle- al lavoro sul sito. Sulla sinistra potete vedere una caratteristica dei primi giorni di scavo: matrice rocciosa in volo...
E come ogni buona storia a puntate, proprio sul piú bello vi rimando alla prossima per scoprire di cosa si tratta...
Alessandro Carpana
1 commento:
Grande Alessandro,
siamo tutti con te!
Posta un commento