L'incontro sì terrà giovedì 28 aprile dalle ore 18,00 alle ore 20,00 all’Urban Center (via Scalabrini 113, padiglione Guidotti).
![]() |
Tanystropheus (illustrazione di Massimo Demma) |
Per Tempo di Preistoria, Giorgio Teruzzi e Stefania Nosotti -entrambi paleontologi e ricercatori presso il Museo di Storia Naturale di Milano- ci porteranno nel Triassico italiano con la conferenza dal titolo Al mare sulle Alpi: nuotando con gli ittiosauri 235 milioni di anni fa. Giorgio Teruzzi introdurrà il famoso giacimento paleontologico di Besano - Monte San Giorgio, da poco entrato ufficialmente a far parte del Patrimonio Mondiale dell'Unesco. Stefania Nosotti, prendendo spunto dai suoi studi su Tanystropheus, il rettile più bizzarro della fauna di Besano, illustrerà come e perché l'interpretazione dei reperti fossili cambia nel tempo.
Per Piacenza in Tavola l'appuntamento è con La torta di patate de.co. di Farini e i prodotti dell'alta Val Nure. Antonio Mazzocchi, sindaco di Farini, illustrerà le delizie dell'alta Val Nure soffermandosi sulla storia e sulle virtù della torta di patate, una squisitezza della cucina contadina nata come piatto di riciclo, che ha ottenuto la Denominazione Comunale.Tempo di Preistoria
Al mare sulle Alpi: nuotando con gli ittiosauri 235 milioni di anni fa
Giorgio Teruzzi (Museo di Storia Naturale di Milano)
Stefania Nosotti (Museo di Storia Naturale di Milano)
Stefania Nosotti (Museo di Storia Naturale di Milano)
Piacenza in Tavola
La torta di patate de.co. di Farini e i prodotti dell'alta Val Nure
Comune di Farini
Nessun commento:
Posta un commento